CORSO PISTA ENTRY LEVEL

TARGET: per coloro che vogliono esordire in pista e sono totalmente a digiuno delle nozioni basilari della guida in un circuito. Il corso vuole infatti insegnare da zero come muoversi in un tracciato.
OBIETTIVI: imparare le corrette traiettorie e la giusta posizione in sella, accentuando i movimenti. Avere un quadro dei dettagli tecnici relativi alla guida in un circuito.
PROGRAMMA: presentazione, riscaldamento in pista, lezione teorica in aula (durata 40 min. circa), sessioni in pista (5 in totale della durata di circa 10/15 minuti l’una) alternate ai briefing ai box, consultazione collettiva dei video demo. I gruppi in pista sono formati da un massimo di 3 allievi per istruttore.
BENEFITS INCLUSI: ingresso in pista, pranzo, scheda di valutazione, attestato di partecipazione, servizio fotografico personale in pista.
DURATA: arrivo in autodromo intorno alle 8.00 e termine della giornata intorno alle 16.30 circa.
PREZZO: verifica dalla tendina CIRCUITI a seconda della location (ingresso in pista sempre incluso nel prezzo).
MEZZO: si utilizza la propria moto (non sono ammesse Sport Touring e Gran Turismo).
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: casco (integrale con allaccio a doppia D), paraschiena (non integrato nella tuta), tuta in pelle intera oppure divisibile (purché con cerniera che allacci correttamente le due parti), stivali (con rinforzi sulla punta esterna), guanti in pelle (possibilmente con rinforzi sulle nocche delle dita)
Qualora non si fosse provvisti sarà possibile riservarlo mediante il modulo d’iscrizione
COME SCEGLIERE IL CORSO IN PISTA ADATTO
Con questa tabella potrete capire meglio quale corso si adatta alle vostre esigenze
CORSO | CARATTERISTICHECARATTER. | RIFERIMENTO TEMPI |
---|---|---|
SPORTIVA ed ENTRY LEVEL | Motociclisti che non sono MAI entrati in pista Nessuna conoscenza della guida sportiva Con l’obiettivo di partire da “zero” nell’apprendimento delle tecniche di guida sportiva da utilizzare in strada (nei percorsi di montagna o più impegnativi) oppure in pista |
Non esistenti in quanto mai entrati in pista |
PISTA 1 | Entrati in pista anche solo una volta nelle sessioni dedicate ai neofiti oppure amatori Con l’obiettivo di migliorare le proprie tecniche per acquisire sicurezza e dimestichezza magari ripercorrendo le nozioni basilari come posizione, traiettorie se necessario |
Franciacorta sopra l’ 1.24/1.25 Cremona sopra l’ 1.39 Mugello sopra l’ 2.10/2.12 Misano sopra l’ 1.53/1.54 Modena sopra l’ 1.23 |
PISTA 2 | Ordinari frequentatori della pista: veloci, esperti, piloti iscritti a trofei | Più veloci dei tempi indicati sopra |